Pensieri, paure, avventure, emozioni, dubbi, sfoghi di una mamma "moderna" che affronta per la prima volta la gravidanza e... tutto ciò che ne consegue.
giovedì 2 maggio 2013
martedì 30 aprile 2013
Di pessime abitudini e linguaggi alternativi
"Brutta, bruttissima abitudine" ci dice, basito, chi assiste al rituale della pappa a cui la Gnoma ci ha obbligato. Il perfido infante, come la maggior parte dei suoi simili, dopo qualche cucchiaiata di pappa inevitabilmente si annoia e comincia a scalpitare. E niente. Io e Marito abbiamo semplicemente scoperto che se le mettiamo davanti un iPhone con il video della sigla di Un Medico in Famiglia la Gnoma se ne resta lì seduta buona buona e con la bocca aperta. E così... ecco, ne abbiamo approfittato.
Etichette:
brutte abitudini,
cartoni animati,
educazione,
figli,
genitori,
linguaggio non verbale,
mamma,
mangiare,
papà,
pappa,
parlare,
svezzamento,
tv,
un medico in famiglia,
video
giovedì 25 aprile 2013
E comunque
Se pensate di aver provato tutto nella vita vi invito a somministrare una goccia di collirio alla Gnoma.
Etichette:
bambini,
collirio,
congiuntivite,
salute
mercoledì 24 aprile 2013
Una promessa è una promessa, idiota!

Ieri sera sono stata invitata alla presentazione dei passeggini Bugaboo. Vi avevo già parlato del mio concetto di passeggino perfetto e, in effetti quelli visti ieri ci si avvicinavano parecchio (anche se ahimè non ho visto traccia di barriere insonorizzanti, diffusori di sonniferi e specchietti retrovisori per la mamma con segnalatore acustico di rigurgiti sulla camicia, accessori che a mio avviso dovrebbero essere di serie su tutti i passeggini che si rispettino).
Etichette:
andy warhol,
bugaboo,
figli,
madre degenere,
madredegenere,
mamma,
passeggini,
passeggino,
passeggino perfetto,
promessa,
secondo figlio,
social network,
twitter
martedì 23 aprile 2013
Ah ecco perché la televisione fa male ai bambini
Uno dei miei post più letti (non chiedetemi perché) è quello in cui mi chiedo, anzi mi chiedevo, dato che risale a parecchio tempo fa, perché la televisione facesse male ai neonati. Ai tempi consideravo la Gnoma ingestibile (a ripensarci adesso mi viene da ridere e da piangere insieme: non avevo idea di cosa mi aspettasse). Uno dei pochi modi per calmarla era farle vedere uno scorcio di tv. In più io e Marito non riuscivamo proprio a rinunciare ai nostri programmi preferiti e ci preoccupavamo che la neonatina che dondolava mollemente nella sdraietta accanto al divano potesse rimanere traumatizzata dagli zombie di The Walking Dead o dalle curiosi abitudini notturne di Dexter.
Etichette:
bambini,
neonati,
serie tv,
televisione,
the walking dead,
tv,
video
lunedì 22 aprile 2013
E una fase, ditemi che è una fase
E' una fase. E' una fase. E' una fase. Continua a ripetertelo Simona. E' una fase. Non è iperattiva, è solo una fase. Non sei fottuta Simo, è una fase. Non sarà sempre così, è una fase. Non dovrai scappare da tutti i luoghi pubblici/case di amici/ospedali/centri commerciali/parchetti/ristoranti in cui metterai piede, è una fase. Non durerà ancora a lungo, prima o poi si stancherà no? E' una fase.
Etichette:
bambini,
bambino iperattivo,
capricci,
emma,
famiglia,
fase,
gnoma,
iperattività,
iperattivo,
mamma,
ospedale,
urla
lunedì 15 aprile 2013
Di nonne degeneri e guinzagli
Oggi ho bisogno di sorridere. E allora faccio così: pubblico un bel post in cui denuncio la degenericità/degenerezza/degeneraggine di Nonna P e mi immagino lei che lo legge e s'incazza di brutto (perché quando Nonna P s'incazza lo fa di brutto). In fondo in ogni donna adulta c'è ancora una ragazzina che si diverte a far arrabbiare i propri genitori.
Etichette:
guinzagli per bambini,
guinzaglio,
mamma,
nonna,
nonna p,
nonni,
primi passi
venerdì 12 aprile 2013
3 passi
Tre passetti incerti per raggiungere il giochino che le sventolavo davanti, invitandola a prenderlo.
Tre passi fatti con un sorriso decisamente incredulo.
Tre passi verso la sua mamma.
Tre passi verso una nuova vita da piccola donna.
Tre passi e una lacrima, che non si poteva, non si poteva trattenere.
Tre passi fatti con un sorriso decisamente incredulo.
Tre passi verso la sua mamma.
Tre passi verso una nuova vita da piccola donna.
Tre passi e una lacrima, che non si poteva, non si poteva trattenere.
giovedì 11 aprile 2013
martedì 9 aprile 2013
Tempo
Lei, lui, noi.
Manine che stringono, boccucce che sorridono.
Attimi.
Il profumo dei suoi capelli, il suo sguardo davanti a un biscotto.
Basta un cenno e io sono sua.
Basta un attimo e lei è nei guai.
Silenzi assordanti, quando non c'è.
Quel ditino, quel meraviglioso ditino puntato su tutto.
"Emma no! Emma via da lì. Emma che hai?"
Domande che non avranno mai risposta.
Giochi di bimba.
Come fa la Qua Qua?
Quel pianto in grado di spezzarmi il cuore.
"Mamma".
Mamma...
Ok si vede che non ho tempo di scrivere? No perché, davvero, non ho tempo. 4 lavori, gnoma, gatta, marito e una casa in vendita. Non ce la faccio più, scusatemi.
Etichette:
bambini,
emozioni,
figli,
figli e lavoro,
figlia,
lavoro,
madre,
mamma,
mamma lavoratrice,
poesia,
tempo
lunedì 8 aprile 2013
Mi raccomando, Simo, non fare confronti...
Etichette:
bambini,
camminare,
coetanei,
confronti,
crescere,
gnoma,
mamma,
mamme,
primi passi,
primo passo
giovedì 4 aprile 2013
mercoledì 3 aprile 2013
Favori, bimbeminkia e Orzo Bimbo
Vi chiedo un favore. Quando arriverà (perché arriverà) il giorno in cui mi lamenterò della bimbaminkia che avrò in casa, fissata col cugino di Justin Bieber e le gonne inguinali, ricordatemi che una volta quell'essere era un fagottino pelato di 8kg che la sera beveva Orzo Bimbo prima della nanna stringendomi un dito con la manina e fermandosi di tanto in tanto per illustrarmi le figure sul biberon.
Ne avrò tanto bisogno.
Etichette:
adolescenza,
bambini,
bimbaminkia,
bimbiminkia,
crescere,
infanzia,
justin bieber,
latte,
momenti,
orzo bimbo,
ricordi,
video
mercoledì 27 marzo 2013
Genitori degeneri e Candy Crush
L'ultima gelatina di Candy Crush non accenna proprio a scoppiare. Sono sul divano, dopo una lunga giornata di lavoro, e mi sto rilassando (?!) con quel diavolo di giochino per iPhone. In casa c'è silenzio. Troppo silenzio. Chissà cosa staranno combinando Marito e gnoma, mi chiedo.
- Marito? Tutto bene? Dove sei?
- Qua in camera da letto...
- Ok. Che fa Emma?
- Emma? Non è con te?
E niente, di solito la premessa è questa. Di solito anche Marito, dopo la sua lunga giornata di lavoro, sta accoppiando cioccolatini e caramelle sull'iPhone pensando che mi stia occupando io della gnoma. E di solito, la gnoma, approfittando della nostra distrazione, sta compiendo una delle seguenti azioni:
Etichette:
appartamento,
bambini,
candy crush,
casa,
danni,
emma,
genitori,
guai,
madre degenere
martedì 26 marzo 2013
lunedì 25 marzo 2013
Amo il cinema ma odio quelli che...
E niente io e Marito abbiamo ricominciato ad andare al cinema con una certa frequenza. Se nel periodo ante-gnoma passavamo davanti al grande schermo quasi due serate a settimana, ora ci limitiamo ad andarci due o tre volte al mese, ma è un buon inizio. Ricominciando a frequentare le sale, però, mi sono ricordata cosa odiavo tanto del cinema: gli altri. E in particolare:
venerdì 22 marzo 2013
giovedì 21 marzo 2013
Di gnome bucate e mariti fregati
Va bene lo ammetto, Marito. L'ho fatto apposta. Ieri mattina quando abbiamo portato la gnoma a fare la sua ultima vaccinazione, la prima sul braccino, ho fatto apposta a lasciarla tra le tue braccia e ad allontanarmi con nonchalance quando le infermiere si sono avvicinate con la siringa. E altrettanto appositamente sono accorsa a consolare la povera gnoma bucata quando è scoppiata in quel pianto disperato. Mi ero rotta, ROTTA di essere associata ai suoi piccoli traumi da vaccino!
martedì 19 marzo 2013
Curve di crescita: ecco come fregarvi
Emma amore lo so che ti sei appena svegliata ma che c'è di meglio di una buona pasta al ragù per cominciare la giornata? Ecco brava mangia, mangia tutto. E mi raccomando cerca di non "scaricarti" prima delle 2. Tieni tutto dentro eh? E ora via, veloci veloci dalla pediatra. Anzi, bevi un po' d'acqua che fa massa. Ancora un po'. Ecco così, brava. Uh, dimenticavo. Apri la bocchina... toh, una bella banana per finire in bellezza.
- Signora complimenti, sua figlia ha finalmente preso un po' di peso: siamo a 8,4 kg! A 13 mesi non è tantissimo ma comunque c'è stato un netto miglioramento! Brava piccola Emma come hai fatto?!
Meno male che la Gnoma non sa ancora parlare.
Etichette:
altezza,
bambino,
bebè,
curva di crescita,
curve di crescita,
mamma,
neonato,
percentile,
percentili,
peso
lunedì 18 marzo 2013
La fase "Koala"
"E' una fase" ti rispondono con rassegnazione e malcelata preoccupazione i genitori di un bambino che sta facendo qualcosa di strano/sconveniente/fastidioso/illegale.
Da quando sono madre (oddio mi fa ancora strano dirlo) ho imparato che i bambini vivono delle "fasi". Un esempio? La gnoma, al momento, vive la Fase Koala. In pratica ti sta attaccata ai maron... ehm, alle gambe per la maggior parte della giornata pregandoti con gli occhioni di tirarla su. Manco a dirlo, una volta che è in braccio di solito vuole scendere.
mercoledì 13 marzo 2013
Non c'ero e se c'ero dormivo
![]() |
I figli degli altri son sempre bimbi prodigio? |
- A che settimana hai sentito i suoi primi calcetti nella pancia?Io a 19+5!
- Mmmmboh... a metà gravidanza più o meno?
- Ah. E... senti, Simo, quando sono cominciate le contrazioni preparatorie? A me a 36+1...
- Mmmm, verso la fine, immagino.
- Ah-ha. E a quante settimane è nata Emma? Il mio alla 41+2...
- Questa la so! A 38 e qualche giorno.
- Perfetto. Senti ma dopo quanto le è caduto il moncone del cordone? Al mio dopo 16 giorni.
- Dopo un bel po'.
- E il primo bagnetto a quanti giorni? Io gliel'ho fatto a 17 giorni.
- Mmmm non so, una sera.
- E quando ha fatto il suo primo sorriso? Il mio a 16 settimane, pensa!
- Boh, quasi da subito. Checcarina...
- Immagino. Ma senti, la sua prima parolina? Il mio ha detto "mamma" a 2 mesi!
- Questa proprio non la so. Passo.
- Ok. Allora dai, la prima vaccinazione.
- Ehm... a un mese?
- Se non lo sai tu Simo. E la prima visita dalla pediatra? Io l'ho fatta dopo 2 settimane.
- Non ricordo quando l'ho fatta ma mi facevano ancora male i punti.
- A-ha. Senti. Questa è facile: quando ha cominciato a gattonare? Il mio a 7 mesi pensa!
- Oddio, non lo so... forse l'ho scritto sul blog, basta guardare la data del post.
- E la prima volta che si è alzata in piedi? Dai quello lo saprai, è un momento storico! Il mio a 8 mesi.
- Dev'essere stato un pomeriggio. Sì, senza dubbio era pomeriggio.
- E il primo dentino? Quando è spuntato? Il mio è nato già con due dentini sai?
- Direi tra il 6° e il 10° mese, così a occhio.
- A-ha. Senti Simo ma sei sicura che quella sia tua figlia?
Mi dispiace care mamme-competitive-maniache-dei-confronti, con me non funziona. E' che non me ne frega un'emerita cippa di quando Emma ha fatto il suo primo sorriso. So solo che è stato bellissimo. E non mi sono segnata il giorno in cui ha detto "mamma". So solo che mi è scesa una lacrimuccia. E no, non lo so quando si è alzata in piedi per la prima volta. E' che non me ne può fregar de meno, tutto qui. E poi io con le date ho sempre avuto qualche difficoltà fin dai tempi della scuola.
Etichette:
confronti,
date,
gara,
gravidanza,
mamma,
mamme,
parto,
pediatra,
primi passi,
primo dente,
vaccino
martedì 12 marzo 2013
E' già chiusina... è già chiusina!!!
- Cucciolina... aveva sonnino?
- Sì, continuava a strofinarsi gli occhietti...
- Cara... ma aveva ancora il moccolino?
- Sì, continuava a strofinarsi gli occhietti...
- Cara... ma aveva ancora il moccolino?
- Sì, mi sa che ha il raffreddorino...
- Patatina... quando si sveglia le do lo yogurtino.
- Ok. Aveva anche un po' di tossina sai?
- Povero amorino...
E niente, dopo questo genere di dialoghi tra me e Marito mi sorprendo sempre a ricordare la seguente scena di Manuale d'Amore. Nel film ci si riferisce ai mielosi scambi di battute tra ragazzini innamorati, ma devo ammettere che i neo genitori non sono messi molto meglio.
lunedì 11 marzo 2013
Ma che te ridi?!
Se passate sotto a casa mia un pomeriggio qualunque avete l'80% di possibilità di sentirmi urlare "Io t'ammazzo hai capito? Questa è la volta buona che ti faccio fuori!". Smettetela di digitare il numero del telefono azzurro: le mie minacce non sono rivolte alla Gnoma che di solito viene ammonita con un più mellifluo "Emma smettila o ti mangio viva di baci" (cosa che l'infante teme più delle percosse). Ed evitatevi anche la chiamata alla polizia: non è nemmeno Marito l'oggetto delle mie minacce. Chi scatena i miei sfoghi iracondi è piuttosto lei, Gatta. Il perfido felino ultimamente tira fuori il peggio di me. Sarà il periodo non proprio roseo, sarà che la Gnoma dà già abbastanza da fare, sarà che Gatta da quando ha una "sorella minore" è diventata la reincarnazione pelosa di Satana, ma io non la sopporto più.
giovedì 7 marzo 2013
Per una volta!
Per una volta, per una dannatissima volta che vado a lavorare fuori casa, mia figlia che fa? Comincia a camminare! O quasi, insomma.
"Pronto Simo sono qui dai tuoi... sai cosa sta facendo Emma?" mi chiede marito "sta provando a camminare! Si alza da sola sulle gambine e prova anche a venire verso di me!". Ma vaff... ma come? Sto a casa con lei 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e lei prova a fare i primi passi quell'unico pomeriggio in cui non ci sono? Ma allora è bastarda dentro, lasciatemelo dire! Che diavolo le costava aspettare un paio d'ore? Tra l'altro quando sono tornata a casa e l'ho piazzata in mezzo alla sala aspettando di vedere (anche se non in anteprima assoluta) la sua performance lei mi ha guardato come se fossi scema e se n'è andata gattonando. Cioè oltre al danno pure la beffa.
Chissà cosa farà mercoledì prossimo, in mia assenza. Probabilmente quando tornerò a casa la troverò ai fornelli intenta a preparare una Tarte tatin.
martedì 5 marzo 2013
Prima visita ortottica per la Gnoma: lei ammessa, io bocciata
La Gnoma guarda la cartolina grigiastra che le piazza davanti la dottoressa. Io, che la tengo in braccio, partecipo curiosa.
- Lo vedi il gattino tesoro?
Gattino?
Ed Emma indica silenziosamente col ditino un'area della cartolina grigia.
- Brava... e la stellina? La vedi la stellina Emma?
Stellina?!
Ed Emma indica col ditino un'altra area della cartolina.
- E la macchinina? Dov'è la macchinina?
Macchinina???
Ed Emma indica una terza area della cartolina col ditino.
Dai gnoma, dillo che stai indicando a casaccio e che quella è solo una cartolina grigia a puntini. No perché mamma tua non vede un emerito... gatto.
- Scusi ma cosa dovrebbe vedere mia figlia?
- In che senso signora, non ci vede niente in questa cartolina?
- No.
- E' sicura di vedere bene da entrambi gli occhi?
- Sì certo. Anzi ora che ci penso... uh sì sì ecco ci sono delle figure in rilievo, sì sì.
Ma anche no.
![]() |
Nella cartolina dovrebbero comparire queste formine (TEST DI LANG) |
giovedì 28 febbraio 2013
Il lettino Ikea è morto, lunga vita al lettino Ikea
- Maritoooo è crollato il lettino Ikea!
- Come è successo?
- Ma che ne so io l'ho solo spostato per pulire e SBEM!
- Ah...
- Ma cacchio sono mobili destinati a dei neonati, potrebbero anche farli più sicuri no?
- Già...
- Io capisco che mi rimangano le antine della cucina in mano ma mia figlia deve dormire al sicuro!
- Già...
- Checcazzo ci mettono dentro? Truciolato e carne di cavallo?
- Già...
- Sono incazzata nera è un'indecenza!
- Già. E dire che oggi pomeriggio quando ci ho dormito dentro insieme alla Gnoma sembrava tutto a posto.
- .............
- Come è successo?
- Ma che ne so io l'ho solo spostato per pulire e SBEM!
- Ah...
- Ma cacchio sono mobili destinati a dei neonati, potrebbero anche farli più sicuri no?
- Già...
- Io capisco che mi rimangano le antine della cucina in mano ma mia figlia deve dormire al sicuro!
- Già...
- Checcazzo ci mettono dentro? Truciolato e carne di cavallo?
- Già...
- Sono incazzata nera è un'indecenza!
- Già. E dire che oggi pomeriggio quando ci ho dormito dentro insieme alla Gnoma sembrava tutto a posto.
- .............
Etichette:
bambini,
carne di cavallo,
ikea,
legno,
lettino,
letto,
neonati,
rotto,
sicurezza,
truciolato
mercoledì 27 febbraio 2013
Cose che odio dei parrucchieri
Buongiorno mi chiamo Simona Redana e sono campionessa mondiale di una pratica femminile tanto diffusa quanto inconfessata: andare dal parrucchiere e uscirne un'ora dopo identica a prima ma con 45 euro in meno. Non chiedetemi come faccio. Io ci provo anche a cambiare: giuro che il pavimento sotto alla mia postazione è sempre pieno di capelli tagliati e che il parrucchiere lavora almeno un'ora sulla mia maledetta testolina ma alla fine dei conti (letteralmente) quando torno a casa mi chiedono sempre "Ma non eri andata a farti tagliare i capelli?!". Ovviamente questo non succede quando vado dal mio adorato Ennio ma dato che il Maestro lavora in quel di Rimini almeno una o due volte l'anno mi devo rivolgere ai parrucchieri della mia zona per dare una sistemata alla mia chioma.
Etichette:
bellezza,
capelli,
caschetto,
frangia,
odio,
parrucchiera,
parrucchiere,
parrucchieri,
piega,
tagli,
taglio di capelli
lunedì 25 febbraio 2013
Gnoma ladra e vandala beccata sul fatto (VIDEO)
Da brava nativa digitale, la Gnoma ha una passione smisurata per l'iPhone. Ladra dentro, Emma lo scova dovunque si trovi. A volte, bastarda, si avvicina a me o a Marito con lo sguardo da cerbiatto, finge di abbracciarci e di darci un bacino bavoso e nel frattempo allunga una manina verso il melafonino. Noi, cretini, ci caschiamo ogni volta. "Oooh amore vuoi un bacino dalla mamma? Smack smack smack... ehi perché te ne vai così presto? Che hai in mano?! NO!!!". E così via.
mercoledì 20 febbraio 2013
Il vocabolario Emmico a 12 mesi
Qualche anno fa scovai in un cassetto la versione anni '80 del blog di mia madre: un libretto scritto a mano dove appuntava tutti i miei progressi. Ricordo che oltre alle note sui primi dentini e sulle mie dimensioni, Nonna P. si divertiva ad appuntarsi le mie prime paroline. E niente, dai, ci provo anch'io.
Etichette:
blog,
diario,
mamma,
nonna,
papà,
prime parole,
vocabolario
martedì 19 febbraio 2013
Di future direttrici d'orchestra
A volte i bambini, semplicemente, rompono i coglioni. Li hai cambiati, nutriti, dissetati e fatti riposare, e loro piagnucolano fino a portarti al classico "CHE DIAVOLO VUOI DALLA MIA VITA?!". La Gnoma, come i suoi compari, non è da meno. Ci sono dei momenti in cui vorrei schiacciare il tasto Pausa e andare a farmi un tè caldo. E invece no. La cambio, la mangio, la dormo, la coccolo ma lei non è contenta. Ed è in quei momenti che la mia soglia di attenzione si alza e comincio a studiare gnoma e ambiente circostante in cerca di piccoli indizi su cosa la possa calmare/distrarre/intrattenere. Scopro così cose strane. Tipo.
lunedì 18 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
Quella telefonata
Il silenzio della notte rotto dallo squillo del telefono di casa. E tu prima pensi "No cazzo, la Gnoma si sveglia". Poi ti rendi conto che saranno le tre del mattino, e che è una di quelle telefonate. E rimani lì, sotto le coperte, gelata dal terrore. Perché sai quanto ti cambiano la vita quelle telefonate. Si sveglia anche lui ed entrambi rimanete nel letto, sperando che il telefono smetta di squillare. Cosa che accade. E lì è una questione di attimi: se finisce qui significa che si è trattato di uno scherzo telefonico, di un contatto, di un errore. Se comincia a squillare uno dei due cellulari significa che era una di quelle telefonate. E rimani immobile, in attesa di sapere a chi toccherà.
Poi suona il suo cellulare.
"Pronto.... No....".
E tu sai bene quale sarà la domanda successiva, l'inevitabile, assolutamente inutile domanda successiva.
"Come?".
L'hai fatta anche tu quando hai ricevuto quelle telefonate in passato. Perché la prima cosa che vuoi sapere quando ti dicono che non vedrai mai più una persona cara è come è potuto succedere. Soprattutto se l'hai vista un paio di giorni prima in perfetta salute.
"E' morta mia nonna" ti dice lui, mettendo giù il telefono. Tu lo avevi capito, forse già al secondo squillo di quella telefonata. La Gnoma dorme tra voi, nel lettone. C'è un gran silenzio.
E tu corri subito con la mente all'ultima volta che l'hai vista. E' inevitabile come quel "Come?". Quando ti dicono che non rivedrai mai più una persona ti domandi se le ultime cose che le hai detto, le ultime ore passate con lei sono state all'altezza del momento. E puntualmente non è così, soprattutto se niente faceva pensare che quello sarebbe stato il momento. Perché la vita non è un film: l'ultimo saluto a una persona cara è raramente un "ti voglio bene" con abbraccio scenografico.
Ripensi a quell'ultima serata insieme, il giorno del compleanno della Gnoma. Ripensi a quella risposta un po' scocciata che le hai dato, alla Gnoma che, come al solito, stava in braccio a tutti tranne che a lei. Ripensi a lei che provava a togliersi gli occhiali sperando che fossero quelli a spaventare la bambina. Ripensi a quanto se l'era presa a male per un nonnulla. Ripensi al fatto che forse, in quella baraonda, non le hai nemmeno detto "ciao" prima di andartene.
E poi ti rendi conto che se a te, quella telefonata, ha provocato tutti quei pensieri e quel groppo in gola, a qualcun altro ha cambiato la vita. E solo allora, pensando alla sua famiglia, ti lasci scappare una lacrima. Poi afferri la manina della Gnoma e torni ad ascoltare il silenzio.
lunedì 11 febbraio 2013
Foto-racconto: il doppio compleanno Emmico
Mi sa che si è capito: sabato la Gnoma ha compiuto un anno. E dato che non è abbastanza viziata, si è anche goduta ben 2 compleanni: uno con la famiglia di Marito e uno con la mia. La signorina si è lasciata sbaciucchiare da chiunque, ha giocato con la carte dei suoi millemila regali e ha finalmente indossato quell'abitino da festa H&M taglia 2-4 mesi (ma quanto son grossi i bambini svedesi?!) che le è stato regalato alla nascita.
E dopo un tale weekend all'ingrasso, mi sa che stasera la lezione di Zumba mi ci vuole tutta (non ho nemmeno la scusa della neve, è a pochi dannatissimi passi da casa mia...).
Etichette:
1 anno,
auguri,
bebè,
cake design,
compleanno,
dolci,
famiglia,
figlia,
foto,
madre,
mamma,
primo compleanno,
torta,
zumba
sabato 9 febbraio 2013
Un anno fa... tu!
Ridendo e scherzando è passato un anno. 12 mesi fa, a quest'ora, nonostante le tante letture e il corso pre-parto, mi chiedevo a cosa diavolo fosse dovuto quel fastidioso mal di pancia... proprio al nono mese di gravidanza... Un'idiota, lo so. Se non mi si fossero rotte le acque saresti nata nel mio androne dato che quando finalmente ho pensato "Uh, queste devono essere le contrazioni vere, 'spetta che chiamo l'ostetrica che mi controlla e mi manda l'anestesista per l'epidurale" ero già di 10 cm.
giovedì 7 febbraio 2013
Non ci so proprio fare con i bambini
- Simo?
- Eh
- Abbiamo un'ospite...
- Ma cazzo sono in mutande!
- Non le interessa.
E mi ritrovo davanti Marito con in braccio una bambina. Che non è la Gnoma (parcheggiata dai nonni). Lei è la mia dolce nipotina Aurora, 7 mesi, figlia di mia cognata.
- Mia sorella ha un problema con la macchina, la teniamo qualche ora. Toh, cambiala.
Occazzo. Ma io non so niente di bambini! Cambiarla? Come? Dove? Perché?
No aspetta, l'ho già fatto. Sono madre. Si però questo frugoletto non è mio.
La prendo. La poggio sul fasciatoio. E Aurora scoppia a piangere. Ma di brutto, uno di quei pianti con i sospironi tra un strillo e l'altro, quelli che proprio ti strappano il cuore dal petto.
mercoledì 6 febbraio 2013
Una favola in un tweet #hca13
Madridegeneri, madri lavoratrici, madri con poco tempo e pazienza a disposizione, se vi annoiate alla sola idea di raccontare lunghe favole ai vostri bambini per farli addormentare e cercate l'ispirazione per storie-lampo di sicuro impatto, seguite l'hashtag su Twitter #hca13 ideato @premioandersen per il concorso Tweet da Favola. L'idea è semplice: per partecipare basta scrivere una favola in 140 caratteri (anzi un po' meno dato che deve entrarci anche l'hashtag #hca13). Ecco la mia mini-favola inedita con cui ho deciso di partecipare:
Vi piace? Ma soprattutto... si capisce? Ok forse i vostri bambini (a meno che non abbiano avuto un'educazione particolarmente "dickiana") non la capiranno ma passeranno tutta la notte a chiedersi "In che senso solo 2 braccia?" e voi potrete dormire sonni tranquilli.
martedì 5 febbraio 2013
Ho scoperto una cosa...
Credo che il Mondo debba sapere. Quindi lo scrivo qui.
Sapete quando vostro figlio si mette a piangere alle 3 del mattino e voi andate a prenderlo e lo cullate e lui anziché riaddormentarsi si sveglia ancora di più e comincia a giocare e voi accendete la luce e magari gli preparate del latte caldo e chessò andate anche a cambiarlo che magari è per quello che non dorme e poi giocate ancora un po' con lui e poi provate a farlo riaddormentare ma lui è più vispo di Lapo dopo una tirata e allora riaccendete la luce e gli provate la febbre che magari sta male poverino e lui ha 36.4 e sta meglio di voi e allora lo coccolate e provate a cantargli una ninnananna e poi vi addormentate cantando e poi vi svegliate e lui è lì che vi fissa divertito e allora vi incazzate e provate a minacciarlo e lui si offende e scoppia a piangere e voi lo consolate e riprovate a farlo addormentare e lui alla fine crolla e voi guardate la sveglia e si son fatte le 7.45? Ecco.
Io e Marito abbiamo scoperto una cosa: se la Gnoma scoppia a piangere alle 3 del mattino e noi la ignoriamo, lei dopo qualche minuto si stanca e si riaddormenta. E si sveglia il giorno dopo per pranzo. Adesso. E' vero che ogni bambino è diverso però vale la pena provare.
P.S. Per prevenire eventuali "mostro" e "madredegenere" specifico che ovviamente io e Marito sappiamo distinguere tra un pianto da "ho davvero bisogno di voi" e un semplice risveglio notturno. E abbiamo appunto scoperto che 9 volte su 10 quelli della gnoma sono proprio risvegli notturni. A volte, addirittura, notiamo che piange praticamente nel sonno. Prendendola in braccio subito non facevamo altro che svegliarla rovinando a lei e a noi quella che poteva essere una bella nottata di sonno...
P.S. Per prevenire eventuali "mostro" e "madredegenere" specifico che ovviamente io e Marito sappiamo distinguere tra un pianto da "ho davvero bisogno di voi" e un semplice risveglio notturno. E abbiamo appunto scoperto che 9 volte su 10 quelli della gnoma sono proprio risvegli notturni. A volte, addirittura, notiamo che piange praticamente nel sonno. Prendendola in braccio subito non facevamo altro che svegliarla rovinando a lei e a noi quella che poteva essere una bella nottata di sonno...
Etichette:
bambini,
dormire,
fate la nanna,
genitori,
insonnia,
metodo estivill,
nanna,
neonato,
notte,
notti in bianco,
notti insonni,
risvegli notturni,
sonno,
sveglia
venerdì 1 febbraio 2013
Nuova ospitata: oggi mi trovate su...
Niente, ogni tanto il mio blog mi sta stretto, c'è quella puzza di chiuso che mi spinge ad aprire porte e finestre e a fare un giro. Oggi, per esempio, mentre il mio blog prende un po' d'aria, sono ospite di Panz, meglio nota come Panzallaria, sulla sua nuova community ufficioincasa.it dedicata proprio agli homeworker come me e Marito. Nel guest post di oggi racconto della nostra esperienza di lavoratori da casa con gnoma al seguito. Buona lettura! http://www.ufficioincasa.it/2013/02/due-genitori-una-bimba-piccola-e-un-ufficio-in-casa/
giovedì 31 gennaio 2013
La logica secondo Emma
Emma gioca con il classico aggeggio in cui si infilano le formine colorate. Infila il triangolo verde nel buco a forma di triangolo e PLING, suono di approvazione. Emma applaude e prende la formina a fiore. Peccato che anche quella pretenda di infilarla nel buco a forma di triangolo. Il fiore non passa. Emma schiaccia, sbatte, si infuria, scaglia con rabbia il fiore dall'altra parte della stanza.
Intervengo io, dall'alto della mia esperienza.
- 'moredellamamma ti aiuto io... Guarda... Questo (prendo il fiore) va qui (indico con l'indice il buco a forma di fiore). Capito? Questo.... Qui!
Emma studia i miei gesti. Mi guarda, tira fuori il ditino e sorridendo indica il buco a forma di fiore. Poi soddisfatta se ne va.
In effetti il suo ragionamento non fa una piega.
martedì 29 gennaio 2013
Mai andare a Zumba con la propria coscienza
OCCHEI RAGAZZE ISPIRATE ED ESPIRATE... INSPIRATE ED ESPIRATE...
Cheppalle sono già stanca...
Stanca? Ma se stai solo facendo stretching!
Oddio ma tu che ci fai qui? Manco a Zumba mi lasci in pace? Già mi stressi quando faccio shopping...
Beh Simona sono la tua coscienza, io sono sempre qui!
Uff ok ma lasciami stare, è un momento delicato per me va bene?
Va bene, tranquilla... Espira e inspira...
Etichette:
attività fisica,
corso di zumba,
coscienza,
dialoghi,
insegnante,
sport,
zumba
lunedì 28 gennaio 2013
Io non vizierò mai i miei figli! Si vabbè...
Ero una di quelle che dicevano "Quando avrò dei figli non li vizierò. Piangono di notte? 'zzi loro, rimangono nel lettino fino a svenire! Non gli piace quello che ho cucinato? A letto senza cena! Vogliono comprare mezzo reparto giocattoli? 'stocazzo: imparano a giocare sviluppando la fantasia con uno scatolone di cartone e un gessetto".
Etichette:
bambina viziata,
bambini viziati,
cinquecento,
compleanno,
fiat 500,
figlia,
gnoma,
macchinina elettrica,
madre,
mamma,
regalo,
regalo di compleanno,
viziata
giovedì 24 gennaio 2013
Mi compri l'aspirina? Ah, voglio il divorzio
- EEEETCIUUUUUU!!!
- Marito, porco boia, metti la mano davanti alla bocca quando starnutisci che ci appesti tutti!
- Sei matta? Poi mi sporco la mano! E comunque ho starnutito verso il basso quindi i germi non vi arrivano
lista delle cose da fare:
1) comprare aspirina, tachipirina e sciroppo per la tosse per me
2) portare la gnoma appestata e quasi afona dalla pediatra
3) regalare a Marito un corso accelerato di fisica
4) chiedere il divorzio
lunedì 21 gennaio 2013
Sì ma la Gnoma come sta?!
- Pronto? Ciao Simo come va?
- Ciao papi, qui stiabo tutti balissibo...
- Ommioddio no! Anche la Gnoma?!
- Do, do, la Gnoba sta bede...
- Aaaah meno male, mi ero preoccupato. Statele lontani eh?
- Sì, papi.
- Ti passo la mamma, ciao.
- Ciao.
- Pronto? Chi è che è malato lì?
- Ciao babba... Io e Lory siabo bolto raffreddati...
- &%$"=?$£Q!!°°ç$ e la Gnoma come sta?!
- Sta bede, babba, sta bede la Gnoma!
- Aaaah ok allora chissene! Statele lontani mi raccomando. Senti ti chiamavo per dirti che...
E poi vi chiedete da chi ho preso...
- Ciao papi, qui stiabo tutti balissibo...
- Ommioddio no! Anche la Gnoma?!
- Do, do, la Gnoba sta bede...
- Aaaah meno male, mi ero preoccupato. Statele lontani eh?
- Sì, papi.
- Ti passo la mamma, ciao.
- Ciao.
- Pronto? Chi è che è malato lì?
- Ciao babba... Io e Lory siabo bolto raffreddati...
- &%$"=?$£Q!!°°ç$ e la Gnoma come sta?!
- Sta bede, babba, sta bede la Gnoma!
- Aaaah ok allora chissene! Statele lontani mi raccomando. Senti ti chiamavo per dirti che...
E poi vi chiedete da chi ho preso...
Etichette:
bambini,
influenza,
madredegenere,
malati,
malattia,
nonni,
raffreddore,
telefonate
giovedì 17 gennaio 2013
Marachelle
Etichette:
bambini,
caffè,
combina guai,
famiglia,
mamma,
marachelle,
nausea,
papà,
spazzatura
mercoledì 16 gennaio 2013
Di madri-perfette spaccamaroni e video divertenti
Che palle le madri perfette. Quelle che si iscrivono a siti o pagine Facebook in cui si esalta tutto ciò che è "naturale" arrivando a estremismi che, sinceramente, trovo piuttosto allarmanti. E parlo delle ormai note tet-talebane, di quelle che se-non-è-bio-non-lo-compro (che poi certe scelte di vita bisogna anche permettersele, come decidere di non lavorare per stare 24h al giorno con i propri figli), delle vegane che danno degli assassini agli onnivori e sputano in faccia a quei mostri dei vegetariani, delle madri che calcolano ancora in mesi l'età di bambini che vanno alle medie, di quelle che demonizzano i passeggini e i pannolini usa e getta, di quelle secondo cui partorire con dolore è cosa buona e giusta (e che poi chiedono in ginocchio l'epidurale dopo mezzora di travaglio) o di quelle che praticano il co-sleeping fino alla maggiore età dei pargoli. O meglio, non mi riferisco a loro e alle rispettive scelte di vita: non ho niente contro l'allattamento prolungato, la dieta vegan, la disoccupazione o il co-sleeping, ci mancherebbe altro.
Etichette:
commenti,
facebook,
madre degenere,
madredegenere,
madri perfette,
naturale,
padre,
padri
lunedì 14 gennaio 2013
"Saranno i dentini"
ORE 2.15
Mmmmmh uh uh mha mmmh...
IO: Oh no marito, si sta svegliando!
LUI: Zzzz... eh? Ma no, ora si riaddormenta...
ORE 2.18
UAAAAAAAAH UAH UAH UAAAAAH!!!!
IO: Oooh amore della mamma che succede? Vieni qui che ti faccio le coccoline... Hai fatto un brutto sogno?
ORE 2.45
UAAAAAAAAH UAH UAH UAAAAAH!!!!
IO: Amore. Della. Mamma. Mi spieghi che cos'hai?
LUI: Forse ha sete, le preparo il lattone... aspetta qui.
Mmmmmh uh uh mha mmmh...
IO: Oh no marito, si sta svegliando!
LUI: Zzzz... eh? Ma no, ora si riaddormenta...
ORE 2.18
UAAAAAAAAH UAH UAH UAAAAAH!!!!
IO: Oooh amore della mamma che succede? Vieni qui che ti faccio le coccoline... Hai fatto un brutto sogno?
ORE 2.45
UAAAAAAAAH UAH UAH UAAAAAH!!!!
IO: Amore. Della. Mamma. Mi spieghi che cos'hai?
LUI: Forse ha sete, le preparo il lattone... aspetta qui.
Etichette:
dentini,
dormire,
facciamo la nanna,
insonnia,
nanna,
notte,
notti bianche,
notti insonni
venerdì 11 gennaio 2013
Sfacciata
Emma si allontana gattonando. "Torna subito qui!" le ordino con fare perentorio. Lei si gira, mi guarda, si fa una gran risata, si volta e se ne va. E' la novità della settimana. Prima ancora che a obbedire, Emma ha imparato a disobbedire. E il bello è che si diverte un mondo, ride proprio di gusto prima di voltarsi e proseguire decisa il suo cammino. Sfacciata!
Etichette:
bambini,
disobbediente,
disobbedire,
educazione,
figli,
mamma,
obbedire,
ordine,
sfacciata
giovedì 10 gennaio 2013
Ok a chi devo darla?
Quando la Gnoma non accetta di buon grado di passare dalle mie braccia a quelle di Morfeo, comincia la guerra. Le mie armi sono poche: un po' di penombra, due bicipiti che in confronto Woody Allen sembra Schwarzenegger e la mia voce melodiosa (si vabbè). Il problema è che il mio repertorio di ninne nanne non è molto variegato. Anzi, è composto da un solo pezzo, un classico intramontabile: Ninnanannaninnaoh. Peccato che le strofe che mi ricordo siano pochine e mi sono spesso costretta a ripetere le stesse 4 o 5 un centinaio di volte prima che il perfido infante chiuda gli occhi. Me ne sapreste suggerire qualcuna? Vanno bene anche quelle inventate di sana pianta. Ecco cosa mi ricordo:
Etichette:
bambini,
cantilena,
canzoni,
cullare,
dormire,
filastrocche,
mamma,
ninna nanna,
ninna nanna ninna oh,
notte
martedì 8 gennaio 2013
Keep calm and ZUMBA
- Ehm... salve...
- Buongiorno signora mi dica.
- Volevo qualche informazione sul corso di Zumba del lunedì...
- Signora deve chiamare il numero che trova sul volantino, le diranno tutto loro.
- Ah ok grazie. Senta...
- Dica.
- No è che mi chiedevo... sa, considerando che questo è un centro anziani...
- Si?
- Beh non è che gli altri partecipanti sono... sa... ecco... "diversamente giovani"?
- Hahahaha signora i vecchi ci morirebbero d'infarto a metà lezione, ma è matta? Noi gli affittiamo solo la sala ma non è mica un corso per la terza età!!!
- Ah ok, no era per chiedere. Grazie.
Il suddetto signore non esagerava. Dopo uno stop sportivo di un anno e mezzo potevo ricominciare con qualcosa di più soft. Chessò, scegliere le scale anziché gli ascensori. E invece no. Zumba. Per la seconda volta in un anno, dopo il giorno del parto, ho di nuovo creduto di morire. E per la seconda volta in un anno sono invece sopravvissuta. Mi aspetta un lungo post-Zumba che spero non duri 40 giorni come il puerperio, anche perché lunedì prossimo c'è un'altra lezione.
Ahia.
Etichette:
corso,
corso di zumba,
fitness,
post parto,
sport,
stanchezza,
zumba
sabato 5 gennaio 2013
E comunque sono un'idiota
Ieri vi raccontavo allegramente che la Gnoma negli ultimi giorni era cambiata, che dormiva tantissimo e che il motivo poteva essere un improvviso scatto di crescita. Peccato che, in serata, mi sia venuto in mente (ma così, per pura curiosità) di misurarle la febbre. Ce l'aveva. E ce l'ha tuttora. Io lì a pensare "Che bello mi diventa una stangona!" mentre la mia povera bambina bruciava di febbre.
Volete avere un altro motivo per darmi dell'idiota? Eccolo.
venerdì 4 gennaio 2013
Gnoma dormiente, Gnoma crescente?
Ultimamente la Gnoma è cambiata. Alla soglia degli 11 mesi ha cominciato a dormire tanto, tantissimo. Oltre alle lunghe tirate notturne (la mettiamo a letto a mezzanotte e si risveglia il giorno dopo per pranzo), in queste ultime due settimane anche i suoi pisolini diurni si sono decisamente allungati.
mercoledì 2 gennaio 2013
La Settimana del Passato
Comincia oggi la Settimana del Passato. Di che cosa si tratta? Indovinatelo. Vi dò due opzioni:
1) La Settimana del Passato è un periodo di 7 giorni in cui una persona decide di rivivere e onorare il proprio passato riguardandosi tutti gli album di fotografie precedenti all'era digitale e rileggendo vecchie lettere d'amore.
2) La Settimana del Passato è un periodo di 7 giorni in cui una persona si nutre solo ed esclusivamente di passati di verdura e centrifugati.
Iscriviti a:
Post (Atom)