Google+ Google+ Google+

venerdì 26 luglio 2013

Mamma ridens

Raccontavo l'altro giorno di quanto mi fa ridere la gnoma ultimamente. Beh ieri sera, tanto per fare un altro esempio della mia vita da mamma-ridens, ho riso fino alle lacrime, letteralmente.
Io e Marito abbiamo portato la gnoma al suo primo concerto: Max Pezzali. Cosa? Ieri non era previsto nessun concerto di Max Pezzali? Ok, va bene, era la versione farlocca di Max, un concerto tributo tenuto da un tizio che ha LA STESSA VOCE dell'ex 883. Identico, giuro, identico. Comunque.

mercoledì 24 luglio 2013

Muoro

E' una rompiballe, perché lo è, inutile negarlo. Però a volte mi fa morir dal ridere. Erano anni che non ridevo così (più o meno da quando sono diventata astemia, direi).

lunedì 22 luglio 2013

Di compleanni e velati suggerimenti


Ieri era il mio compleanno.
31, ne ho fatti 31.
Marito mi ha regalato un vestito di un marchio che ultimamente mi ha preso di brutto cuore e portafoglio (Desigual) e un bikini coordinato al suo costume da bagno (la commessa ha commentato "Checcariniiii col costume nero lucido abbinato... mio marito non ha voluto farlo, eppure gliene avevo trovato uno fucsia identico al mio!").
I miei invece hanno optato per un mega robot da cucina con tanto di planetaria per fare i dolci e una giacca Desigual (ma dai?) di due taglie troppo grande. Che si tratti di un velato suggerimento (ingrassa, razza di stecchino senza senso!!!)? Considerata la scelta della torta che mi hanno proposto a pranzo (un tiramisù con sopra una crostata di frutti di bosco con sopra una montagna di panna) direi di sì.
E comunque io non sono magra, sono giusta. E comunque io mangio, e non poco. E comunque anche se fossi grassa dimagrirei nel giro di una settimana a forza di Gnoma. E comunque grazie, regali e auguri di tutti apprezzatissimi!

martedì 16 luglio 2013

Rido, preoccupata ma rido


Vi racconto la storia del video girato ieri sera, così per caso. Notando che la gnoma si era accomodata vicino al mobile della tv accanto al gatto, ho pensato di riprendere uno di quei rari momenti in cui l'infante mostra quel pizzico di dolcezza che in pochi credono esista. Afferro il cellulare, clicco su REC e in effetti la piccoletta comincia ad accarezzare Gatta. Poi le struscia la testolina sul collo (l'ha imparato osservando proprio Gatta quando fa le fusa) e si gira addirittura per darle una serie di sonori bacini. Che dolcezza, quanto amore... mando subito il video ai miei, penso.

venerdì 12 luglio 2013

Fase pappagallo: si parte

Il mitico Pipo
Quando vivevo con i miei ero quasi sempre circondata da pappagalli. Nonno M (allora solo Papà M) si era invaghito di questa simpatica specie e ci aveva riempito la casa. Partendo da delle semplici e innocue Cocorite, era arrivato all'Ara Ararauna (per intenderci, quel pappagallo alto come un bambino color blu e giallo) passando per vari Cacatua, parrocchetti e chi più ne ha più ne metta. Non vi dico la gioia di mia madre (si legge l'ironia)? Alla fine però anche lei ci si affezionava e soprattutto uno, il bastardissimo Ari, se lo spupazzava come un bambino, facendogli gruncigrunci sul pancino.

mercoledì 10 luglio 2013

lunedì 8 luglio 2013

Toc toc

E' disperata, ma noi non demordiamo. E' quasi ora di cena, i miei suoceri stanno preparando il gnocco fritto e costi quel che costi quell'ammasso di grasso, sale e carboidrati deve assolutamente finire nel mio stomaco. La Gnoma è fatta persa di sonno ma non ci sta, e urla come se la stessimo sgozzando. 

venerdì 5 luglio 2013

Primi approcci (a 17 mesi?!) col marsupio


Ma sì, lo so, la gnoma ha ormai quasi 17 mesi ed è un po' tardi per cominciare a usare il marsupio. Ma bisogna anche dire che il suddetto esserino pesa poco più di 9kg e occupa lo stesso spazio di un neonato. E quindi perché no?

Questa estate io e Marito abbiamo intenzione di passare una settimana in Slovenia, come l'anno scorso, e proprio come l'anno scorso vorremmo goderci qualche camminata passeggino-free (mai più pomeriggi come quello sul lago di Bohinj!). E' vero, quest'anno la gnoma cammina, ma il suo non si può certo dire un "buon passo" e non dimentichiamo che a questa età gli gnomi trovano interessanti anche i mozziconi di sigaretta abbandonati, e si fermano per ore ad analizzarne con attenzione ciascun esemplare che incontrano sul loro cammino. 

Insomma, in questi giorni io e Marito stiamo cercando di ri-abituare la gnoma al marsupio. Dopo una prima prova, l'anno scorso, con una versione classica dell'Inglesina, quest'anno abbiamo optato per un porta-bebè fisiologico (in Italia c'è quello della Babymoov, distribuito da Damblé) che ha il grande vantaggio di poter essere utilizzato sia dietro (in versione zainetto) sia davanti (in versione mamma-canguro) sia sul fianco. Se come me siete delle schiappe è comodo perché alternando le tre posizioni lavorate con fasce muscolari diverse e non insistete troppo sulla stessa.

Se di solito è Marito a farsi carico dell'infante, l'altro giorno ho provato a farmi un giro da sola con la gnoma nel marsupio e devo dire che è andata benissimo (afa a parte). All'andata ho caricato Emma in versione zaino. Le gente che mi incontrava mi guardava malissimo perché mi vedeva parlare da sola come un'idiota (anche perché nonostante un paio di lauree, ultimamente dalla mia bocca escono solo frasi come "Uuuuh guarda una brum bruuuum!" o "Ma che bello questo mao, aspetta che gli faccio una cara", ecc.). Poi però quando mi passavano accanto scoprivano che sulla schiena avevo un'infante e la diffidenza si trasformava in tenerezza.

Al ritorno ho sistemato la gnoma sul davanti, posizione che per qualche strano motivo ho trovato più comoda. Poi, pensandoci, mi sono resa conto che quando ero incinta avevo messo su 9 kg, 9 kg tutti concentrati in un punto, la pancia. E se riuscivo (più o meno) a stare in piedi allora non vedo cosa cambi ora, con 9 kg nella stessa posizione (e con l'innegabile vantaggio che l'ospite, stavolta, non preme sulla mia vescica). L'aspetto che mi è piaciuto di più dell'intera faccenda? Beh, considerando l'avversione della gnoma per tutto ciò che è "amore", vederla finalmente così legata (letteralmente) a me è stato bello. La piccoletta si è mollemente appoggiata a me e in un inspiegabile moto d'affetto a un certo punto mi ha anche stampato un bacino sullo sterno. E io mi sono sciolta come neve al sole.

mercoledì 3 luglio 2013

Pensieri molto cattivi

Capita. Capita che tu sei in auto e lei è dietro che strilla come se le stessero facendo lo scalpo e non ha proprio niente di cui lamentarsi perché è mangiata/dormita/coccolata/divertita/bevuta/camminata/giocata e tu non puoi farci niente perché devi rimanere ferma e legata e Marito deve guidare e la strada è ancora lunga e tu pensi che ti aspettano ancora 20 minuti buoni (traffico permettendo) di urla e ti sei anche stancata di chiedere "Amore che hai?!" e i timpani cominciano a farti male e gli occhi a inumidirsi e ti passa la voglia di combattere e ti accorgi di essere stanca e profondamente incazzata e anche un po' frustrata e ti rendi conto che quello è il momento in cui ti dovresti divertire e rilassare dopo una giornata di lavoro e invece sei più incazzata che dopo quella mail del cliente stronzo e non puoi licenziarti né dal cliente stronzo né da tua figlia e non hai scelta, hai voluto la bicicletta e devi pedalare.
E capita, capita che in quei momenti dai meandri della tua mente stanca e intontita dalle urla un pensiero da #madredegenere si faccia spazio: "Ma chi me l'ha fatto fare...".
Però poi capita anche che tu scenda dall'auto, dopo 20 minuti di urla, prenda in braccio quel fagottino di 9kg con il viso rigato di lacrime e anziché compiere un infanticidio te la stringi al cuore sussurrandole "Sei l'amore della mia vita".
Capita.

martedì 2 luglio 2013

Ogni tanto mi dimentico di essere una mamma

come quando compro l'henné per i capelli e mi rendo conto che sono necessarie 2 ore e mezza di posa...
o come quando non vedo l'ora che arrivi la sera per godermi il gran finale di una bella serie tv...
o come quando comincio a stendere lo smalto su una mano dando per scontato di avere il tempo per applicarlo anche sull'altra...

lunedì 1 luglio 2013

Un souvenir che manco Dexter

Sono sicura di quello che faccio, anche se la mano, che tiene salda la lama, trema un po'. La mia vittima è rimbambita al punto giusto e saggiamente immobilizzata, totalmente ignara di quello che ho intenzione di farle. Il mio complice è pronto ad afferrarla nel caso tenti di fuggire. Non è pronto allo scempio a cui sta per assistere, quello no. E' la sua prima volta, e la prima volta non è facile per nessuno anche se non sei tu a usare l'arma, anche se sei solo il complice. E' anche la mia prima volta, lo ammetto. Ma io sono una donna, io sono nata pronta.

venerdì 28 giugno 2013

Certezze

Ho come l'impressione... ma che dico, ho l'assoluta certezza che la Gnoma, tra cinque anni, sarà IDENTICA all'adorabile bambina che si è presentata in questi giorni ad America's Got Talent. Alzate il volume delle casse (ma sì, anche in ufficio) e ascoltate il vocino di questa gnometta made in USA. Chi conosce la mia Gnoma di persona non potrà che notare le numerose similitudini tra le due principessine.

lunedì 24 giugno 2013

Ma solo la mia fa così?

Che poi è una bambina fantastica, non mi sto lamentando. Cioè, è simpatica, è intelligente, è vispa e divertente. A casa. Fuori casa non è simpatica ma rompicoglioni, non è intelligente ma un genio del male, non è vispa ma iperattiva e soprattutto non è divertente ma snervante. Vederla scorrazzare, correre e inciampare per casa mi piace, vederla scorazzare, correre e inciampare in mezzo alla strada o al ristorante meno. Quando si mette a strillare e ringhiare perché le ho tolto l'iPhone dalle mani nel salotto non sto nemmeno ad ascoltarla, quando lo fa in un luogo pubblico mi vorrei sotterrare.

giovedì 20 giugno 2013

Brava Simo è tutto perf... BUUUUEEEERP!!! - parte 2

Bene, è finalmente arrivato il weekend! Ho passato tutta la settimana al mare a lavorare come una cretina mentre la gente mi passava sciabattando davanti alla finestra con materassino e ombrellone sotto braccio ma ora non ci son cazzi: è domenica e me la godo. La casa è a posto, stamattina abbiamo pure fatto le valigie così stasera, dopo una luuuuuunga giornata in spiaggia e un bel fritto misto, possiamo partire senza tanti sbatti e con il fresco. Fantastico, è tutto perfetto, tutto perfetto!

lunedì 17 giugno 2013

Di fuoristrada, passeggini, laghi e bufali


Oggi come oggi sempre più italiani scelgono di comprarsi SUV e fuoristrada nonostante non abbiano mai visto uno sterrato manco in foto e preferiscano il mare alla montagna, prendendo alla lettera il concetto di "giungla urbana". Una tendenza che sta prendendo piede anche tra i neo genitori, sempre più disposti a spendere cifre considerevoli per acquistare passeggini multiterreno per il loro primo pargolo. 

giovedì 13 giugno 2013

Ma di che mi stupisco?

I progressi della Gnoma mi lasciano a bocca aperta. A 16 mesi, l'infante è in una fase di apprendimento feroce, inarrestabile, stupefacente. O almeno stupefacente per me in quanto mamma sua, sono ben consapevole del fatto che Emma non è un genio: semplicemente è la prima bambina che conosco, e seguire la crescita di un cucciolo di uomo giorno per giorno è più interessante e sbalorditivo di quel che si pensa.

mercoledì 12 giugno 2013

Certo che dev'essere brutto lavorare da casa...

Lavorare per un'intera settimana dalla casa al mare, con tanto di mamma al seguito che ci tiene la gnoma e ci prepara anche la pappa. Prendersi il sole in pausa pranzo. Farsi una passeggiata in centro la sera con la pelle più scura e i capelli più chiari del giorno prima. Farsi una passeggiata sulla spiaggia dopo il lavoro. Vedere la Gnoma che si diverte nella sua piscinetta gonfiabile (sì, quella che la prima notte ha dovuto fungere da lettino), che ruba i giochi agli altri bimbi in spiaggia e prova l'ebrezza dei primi flirt estivi (c'è un nanetto che ogni volta che passa davanti al nostro cancello per andare in spiaggia urla "Emmaaaaaa Emmaaaaaaa" sperando che lei si affacci). Le piadine, i bomboloni, i gelati e l'anguria a fine pasto. Lavorare in bikini con la pelle che profuma ancora di olio abbronzante al cocco e sentire in sottofondo il rumore delle onde che si infrangono sulle spiaggia.

No niente. Era per rispondere a chi mi dice "Uuuuuh lavori da casa? Ma che brutto! Non vedi altra gente, non ti devi vestire e truccare per uscire... non ti senti reclusa? Che tristezza ragazzi!".

Già, che tristezza. Eh sì.

lunedì 10 giugno 2013

Eppure secondo me abbiamo dimenticato qualcosa....


- Ok abbiamo tutto Marito?
- Sì amore credo di sì...
- Abbiamo fatto le valige per una settimana in un'ora, deve per forza mancare qualcosa!
- Boh amore, direi che c'è tutto.
- No dai è impossibile. Vediamo... i biberon li abbiamo presi?
- Sì amore ci sono...
- Ah ok. Cacchio ecco cosa non abbiamo! Il seggiolino da tavola per la Gnoma!!!
- Ma sì che c'è amore, l'ho preso io...
- Ah, che efficienza Marito, bravo. E la pastina? L'hai presa tu?
- Sì amore tranquilla l'ho presa...
- Ok. Eppure... non so... Gatta è sistemata?
- Sì amore è dai tuoi: pappa, lettiera, hanno tutto.
- Ecco, so cosa non abbiamo: il caricatore del cellulare!!! Lo sapevo che mancava qualc....
- Amore ne abbiamo due, tranquilla.
- Eppure... boh, sarò paranoica io.

mercoledì 5 giugno 2013

Vicini di casa PRIMA e DOPO le ultime evoluzioni gnomiche


PRIMA
Vicina di casa: "Ciao ragazzi, ciao Emma ma che bella che sei diventata!"
Noi: "Salve signora. Ci scusi se ogni tanto sente la bambina che strilla..."
Vicina di casa: "Ma nooooo che dite? Non la sento mai! E' un angelo lei! Novità?"
Noi: "Stavamo pensando di trasferirci a Bergamo se riusciamo a vendere casa..."
Vicina di casa: "Nooooo che tristezza, mi dispiace che ve ne andiate...."

lunedì 3 giugno 2013

Brava Simo è tutto perf... BUUUUEEEERP!!!

"Ok il matrimonio è tra 35 minuti, siamo quasi arrivati alla chiesa, addirittura in anticipo. La strada è libera, il navigatore ha trovato subito la via, il sole splende. Emma è un amore nel suo vestitino da damigella bianco, sembra una sposina. Mangiata, dormita, lavata e pettinata (vabbè), sembra anche di buon umore stamattina. E poi mi sono organizzata alla grande stavolta: ho fatto in tempo ad andare dal parrucchiere per la piega, il vestito che ho comprato è troppo carino e poi queste scarpe rosse col tacco non sono nemmeno così scomode (e comunque ho portato anche un paio di stivaletti comodi che non si sa mai). Ho pure un paio di collant di ricambio nella pochette e un set composto da stola, coprispalle e trench per sentirmi a mio agio a qualsiasi temperatura. Per non parlare della roba della gnoma: borsa con tutto il necessario per il cambio, giochino per le emergenze, fasciatoio portatile, body e collant per Emma di ricambio che non si sa mai, maglioncino se fa freddo, coprispalle se fa caldo e addirittura vestitino di ricambio se l'abito da damigella verso sera dovesse darle fastidio. No per dire, è tutto perfetto. Sono la madre perfetta stamattina. Anzi no, la donna perfetta. E' tutto straordinariamente perf...."

venerdì 31 maggio 2013

Mia figlia mangia solo cibi salutari e naturali (VIDEO)


E poi arriva quella serata in cui tu e Marito siete stanchi morti dopo una giornata difficile e decidete di concedervi una coccola ordinando la cena al ristorante cinese. E tu, alla tua bimba 15mesenne gliela prepari anche la sua pasta con uovo e verdure. Ma poi lei vede le vostre facce guduriose mentre assaporate quei cibi nuovi e, complice un riuscitissimo auto-svezzamento, allontana il piattino di pasta e si avventa sugli spaghetti-di-soia-con-veldule come se non mangiasse da giorni. E nel frattempo, già che c'è, sgranocchia una nuvola-di-dlago. E poi magari puccia direttamente la nuvola-di-dlago negli spaghetti-di-soia-con-veldule scoprendo il concetto di scarpetta. E tu, paladina dell'auto-svezzamento, che fai, le togli quel bendiddio e le propini la sua pasta che nel frattempo è diventata fredda e appiccicosa?

lunedì 27 maggio 2013

E al pronto soccorso... lui!


Sabato mattina. Un'amica neomamma mi aspetta a casa sua, in quel di Brescia, per una giornata tra gnomi. Ricordandomi gli insegnamenti del maestro Miaghi mi preparo al rito mattutino "Spoglia la gnoma, vesti la gnoma, ri-spoglia la gnoma (che il body scelto è macchiato), ri-vesti la gnoma" quando qualcosa attira la mia attenzione. La schiena dell'infante è ricoperta di macchie che manco un dalmata. Occazzo.

mercoledì 22 maggio 2013

Lettera per una figlia degenere

Cara Emma,
dolcissimo amore della mamma che questa notte hai deciso che non avevi sonno e hai passato ore a piangere nel lettino e, portata nel lettone, a raccontarci in lingua gnomica la tua giornata, cara Emma che hai costretto mammà ad alzarsi dal letto un'ora dopo essersi addormentata e che ora riposi beata nel tuo lettino mentre i tuoi genitori lavorano con due occhi così, cara Emma, cara, carissima Emma....
... ma me lo chiederai il motorino prima o poi!

lunedì 20 maggio 2013

Un classico


A casa/in auto/sul fasciatoio:

- Emma come fa il gufo?
- Uh-uuuuuh
- Brava, e come fa il gattino?
- Maooooo
- E l'orso? Come fa?
- Arrrr arrr arrrr
- Brava amore... e come fa il delfino?
- Hiiiii hiiii hiiiii
- Esatto! E come fa il cavallo?
- Clop clop clop

martedì 14 maggio 2013

A spasso con la gnoma: incontri, ditini puntati, bacini e risate

"Non vedo l'ora che cammini" pensavo (me illusa) mentre tiravo su la gnoma per portarla da qua a là "almeno sarà più indipendente e non dovrò spaccarmi la schiena ogni volta che devo spostarla". E infatti ora che la gnoma deambula non si può dire che non sia indipendente. Ma nemmeno che la mia schiena sia salva.

mercoledì 8 maggio 2013

Ti raserò... la gnoma

Mentre Grignani anela a rasare le aiuole di ragazzine appena uscite da scuola, la Lega Parrucchiere Italiane deve aver indetto una riunione per stabilire una risposta coerente e univoca da dare alla sottoscritta sul tema "Gnoma e capelli", e cioè... vedi titolo.

martedì 7 maggio 2013

Poi la guardo e...

E niente. La guardo mentre trotterella incerta e felice per casa e mi rendo conto che il parto è forse l'unico appuntamento al buio in cui hai la garanzia di incontrare l'Amore della tua vita. 
Anche se non è detto che sia amore a prima vista. 

Ok ho detto una cosa carina. Ora vado a liberare la coda di Gatta dalle grinfie dell'Amore della mia vita.

lunedì 6 maggio 2013

Lo diciamo che esistono SOLO madri imperfette?


Dai basta con questa storia delle Madri Perfette VS Madri Imperfette. Lo sapete perché tutte coloro che fanno questa distinzione dichiarano di appartenere orgogliosamente alla seconda categoria? Semplice: perché TUTTE le madri sono imperfette. Che poi per definire qualcosa/qualcuno imperfetto dovrebbe per lo meno esistere il corrispettivo perfetto del soggetto in questione. E nel caso del soggetto "mamma" la versione deluxe non esiste.

giovedì 2 maggio 2013

Insegnamenti fondamentali



Dunque Emma sa:
  • fare ciao ciao con la manina
  • ballare (quasi) a ritmo di musica molleggiando sulle gambine
  • inspirare ed espirare quando vede un fiorellino disegnato
  • fare il verso del gufo (vedi video più sotto)
  • dare i bacini

martedì 30 aprile 2013

Di pessime abitudini e linguaggi alternativi

"Brutta, bruttissima abitudine" ci dice, basito, chi assiste al rituale della pappa a cui la Gnoma ci ha obbligato. Il perfido infante, come la maggior parte dei suoi simili, dopo qualche cucchiaiata di pappa inevitabilmente si annoia e comincia a scalpitare. E niente. Io e Marito abbiamo semplicemente scoperto che se le mettiamo davanti un iPhone con il video della sigla di Un Medico in Famiglia la Gnoma se ne resta lì seduta buona buona e con la bocca aperta. E così... ecco, ne abbiamo approfittato. 

giovedì 25 aprile 2013

E comunque

Se pensate di aver provato tutto nella vita vi invito a somministrare una goccia di collirio alla Gnoma. 

mercoledì 24 aprile 2013

Una promessa è una promessa, idiota!

Niente, è che ieri ho rischiato di brutto di dare un fratellino a Emma. Rapporti non protetti? Ma no quanto siete antichi: oggi i bambini si fanno su Twitter! Ok mi spiego.

Ieri sera sono stata invitata alla presentazione dei passeggini Bugaboo. Vi avevo già parlato del mio concetto di passeggino perfetto e, in effetti quelli visti ieri ci si avvicinavano parecchio (anche se ahimè non ho visto traccia di barriere insonorizzanti, diffusori di sonniferi e specchietti retrovisori per la mamma con segnalatore acustico di rigurgiti sulla camicia, accessori che a mio avviso dovrebbero essere di serie su tutti i passeggini che si rispettino).

martedì 23 aprile 2013

Ah ecco perché la televisione fa male ai bambini


Uno dei miei post più letti (non chiedetemi perché) è quello in cui mi chiedo, anzi mi chiedevo, dato che risale a parecchio tempo fa, perché la televisione facesse male ai neonati. Ai tempi consideravo la Gnoma ingestibile (a ripensarci adesso mi viene da ridere e da piangere insieme: non avevo idea di cosa mi aspettasse). Uno dei pochi modi per calmarla era farle vedere uno scorcio di tv. In più io e Marito non riuscivamo proprio a rinunciare ai nostri programmi preferiti e ci preoccupavamo che la neonatina che dondolava mollemente nella sdraietta accanto al divano potesse rimanere traumatizzata dagli zombie di The Walking Dead o dalle curiosi abitudini notturne di Dexter.

lunedì 22 aprile 2013

E una fase, ditemi che è una fase

E' una fase. E' una fase. E' una fase. Continua a ripetertelo Simona. E' una fase. Non è iperattiva, è solo una fase. Non sei fottuta Simo, è una fase. Non sarà sempre così, è una fase. Non dovrai scappare da tutti i luoghi pubblici/case di amici/ospedali/centri commerciali/parchetti/ristoranti in cui metterai piede, è una fase. Non durerà ancora a lungo, prima o poi si stancherà no? E' una fase. 

lunedì 15 aprile 2013

Di nonne degeneri e guinzagli

Oggi ho bisogno di sorridere. E allora faccio così: pubblico un bel post in cui denuncio la degenericità/degenerezza/degeneraggine di Nonna P e mi immagino lei che lo legge e s'incazza di brutto (perché quando Nonna P s'incazza lo fa di brutto). In fondo in ogni donna adulta c'è ancora una ragazzina che si diverte a far arrabbiare i propri genitori.

venerdì 12 aprile 2013

3 passi

Tre passetti incerti per raggiungere il giochino che le sventolavo davanti, invitandola a prenderlo.
Tre passi fatti con un sorriso decisamente incredulo.
Tre passi verso la sua mamma.
Tre passi verso una nuova vita da piccola donna.
Tre passi e una lacrima, che non si poteva, non si poteva trattenere.

martedì 9 aprile 2013

Tempo


Lei, lui, noi.
Manine che stringono, boccucce che sorridono.
Attimi.
Il profumo dei suoi capelli, il suo sguardo davanti a un biscotto.
Basta un cenno e io sono sua.
Basta un attimo e lei è nei guai.
Silenzi assordanti, quando non c'è. 
Quel ditino, quel meraviglioso ditino puntato su tutto.
"Emma no! Emma via da lì. Emma che hai?"
Domande che non avranno mai risposta.
Giochi di bimba.
Come fa la Qua Qua?
Quel pianto in grado di spezzarmi il cuore.
"Mamma".
Mamma...

Ok si vede che non ho tempo di scrivere? No perché, davvero, non ho tempo. 4 lavori, gnoma, gatta, marito e una casa in vendita. Non ce la faccio più, scusatemi.

lunedì 8 aprile 2013

Mi raccomando, Simo, non fare confronti...

Questo weekend io e Marito siamo usciti con due amici che avevano una bimba di 3 mesi più grande della Gnoma e, la sera, con dei parenti con un bimbo di 2 mesi più piccolo. I miei genitori mi hanno messo in guardia: "Simo mi raccomando non fare confronti...".

giovedì 4 aprile 2013

Di donne al volante, cliché e pompe (della benzina)


Vergogna, profonda vergogna. Proprio io che detesto i cliché ieri pomeriggio mi sono comportata come la tipica donna-idiota delle barzellette della Settimana Enigmistica. Mi scuso con tutte voi "colleghe" per aver fatto quello che ho fatto.

mercoledì 3 aprile 2013

Favori, bimbeminkia e Orzo Bimbo

Vi chiedo un favore. Quando arriverà (perché arriverà) il giorno in cui mi lamenterò della bimbaminkia che avrò in casa, fissata col cugino di Justin Bieber e le gonne inguinali, ricordatemi che una volta quell'essere era un fagottino pelato di 8kg che la sera beveva Orzo Bimbo prima della nanna stringendomi un dito con la manina e fermandosi di tanto in tanto per illustrarmi le figure sul biberon.
Ne avrò tanto bisogno.

 

mercoledì 27 marzo 2013

Genitori degeneri e Candy Crush

L'ultima gelatina di Candy Crush non accenna proprio a scoppiare. Sono sul divano, dopo una lunga giornata di lavoro, e mi sto rilassando (?!) con quel diavolo di giochino per iPhone. In casa c'è silenzio. Troppo silenzio. Chissà cosa staranno combinando Marito e gnoma, mi chiedo.

- Marito? Tutto bene? Dove sei?
- Qua in camera da letto...
- Ok. Che fa Emma?
- Emma? Non è con te?

E niente, di solito la premessa è questa. Di solito anche Marito, dopo la sua lunga giornata di lavoro, sta accoppiando cioccolatini e caramelle sull'iPhone pensando che mi stia occupando io della gnoma. E di solito, la gnoma, approfittando della nostra distrazione, sta compiendo una delle seguenti azioni:

lunedì 25 marzo 2013

Amo il cinema ma odio quelli che...


E niente io e Marito abbiamo ricominciato ad andare al cinema con una certa frequenza. Se nel periodo ante-gnoma passavamo davanti al grande schermo quasi due serate a settimana, ora ci limitiamo ad andarci due o tre volte al mese, ma è un buon inizio. Ricominciando a frequentare le sale, però, mi sono ricordata cosa odiavo tanto del cinema: gli altri. E in particolare:

venerdì 22 marzo 2013

Futura bulla in casa

Ok forse non dovrò preoccuparmi di eventuali atti di bullismo sulla Gnoma quando quest'ultima andrà a scuola. O meglio, dovrò preoccuparmi del fatto che la Gnoma possa commettere atti di bullismo nei confronti dei suoi amichetti.

giovedì 21 marzo 2013

Di gnome bucate e mariti fregati

Va bene lo ammetto, Marito. L'ho fatto apposta. Ieri mattina quando abbiamo portato la gnoma a fare la sua ultima vaccinazione, la prima sul braccino, ho fatto apposta a lasciarla tra le tue braccia e ad allontanarmi con nonchalance quando le infermiere si sono avvicinate con la siringa. E altrettanto appositamente sono accorsa a consolare la povera gnoma bucata quando è scoppiata in quel pianto disperato. Mi ero rotta, ROTTA di essere associata ai suoi piccoli traumi da vaccino!

martedì 19 marzo 2013

Curve di crescita: ecco come fregarvi


Emma amore lo so che ti sei appena svegliata ma che c'è di meglio di una buona pasta al ragù per cominciare la giornata? Ecco brava mangia, mangia tutto. E mi raccomando cerca di non "scaricarti" prima delle 2. Tieni tutto dentro eh? E ora via, veloci veloci dalla pediatra. Anzi, bevi un po' d'acqua che fa massa. Ancora un po'. Ecco così, brava. Uh, dimenticavo. Apri la bocchina... toh, una bella banana per finire in bellezza.

- Signora complimenti, sua figlia ha finalmente preso un po' di peso: siamo a 8,4 kg! A 13 mesi non è tantissimo ma comunque c'è stato un netto miglioramento! Brava piccola Emma come hai fatto?!

Meno male che la Gnoma non sa ancora parlare.

lunedì 18 marzo 2013

La fase "Koala"

"E' una fase" ti rispondono con rassegnazione e malcelata preoccupazione i genitori di un bambino che sta facendo qualcosa di strano/sconveniente/fastidioso/illegale.
Da quando sono madre (oddio mi fa ancora strano dirlo) ho imparato che i bambini vivono delle "fasi". Un esempio? La gnoma, al momento, vive la Fase Koala. In pratica ti sta attaccata ai maron... ehm, alle gambe per la maggior parte della giornata pregandoti con gli occhioni di tirarla su. Manco a dirlo, una volta che è in braccio di solito vuole scendere.

mercoledì 13 marzo 2013

Non c'ero e se c'ero dormivo

I figli degli altri son sempre bimbi prodigio?

- A che settimana hai sentito i suoi primi calcetti nella pancia?Io a 19+5!
- Mmmmboh... a metà gravidanza più o meno?
- Ah. E... senti, Simo, quando sono cominciate le contrazioni preparatorie? A me a 36+1...
- Mmmm, verso la fine, immagino.
- Ah-ha. E a quante settimane è nata Emma? Il mio alla 41+2...
- Questa la so! A 38 e qualche giorno.
- Perfetto. Senti ma dopo quanto le è caduto il moncone del cordone? Al mio dopo 16 giorni.
- Dopo un bel po'.
- E il primo bagnetto a quanti giorni? Io gliel'ho fatto a 17 giorni.
- Mmmm non so, una sera.
- E quando ha fatto il suo primo sorriso? Il mio a 16 settimane, pensa!
- Boh, quasi da subito. Checcarina...
- Immagino. Ma senti, la sua prima parolina? Il mio ha detto "mamma" a 2 mesi!
- Questa proprio non la so. Passo.
- Ok. Allora dai, la prima vaccinazione.
- Ehm... a un mese?
- Se non lo sai tu Simo. E la prima visita dalla pediatra? Io l'ho fatta dopo 2 settimane.
- Non ricordo quando l'ho fatta ma mi facevano ancora male i punti.
- A-ha. Senti. Questa è facile: quando ha cominciato a gattonare? Il mio a 7 mesi pensa!
- Oddio, non lo so... forse l'ho scritto sul blog, basta guardare la data del post.
- E la prima volta che si è alzata in piedi? Dai quello lo saprai, è un momento storico! Il mio a 8 mesi.
- Dev'essere stato un pomeriggio. Sì, senza dubbio era pomeriggio.
- E il primo dentino? Quando è spuntato? Il mio è nato già con due dentini sai?
- Direi tra il 6° e il 10° mese, così a occhio.
- A-ha. Senti Simo ma sei sicura che quella sia tua figlia?

Mi dispiace care mamme-competitive-maniache-dei-confronti, con me non funziona. E' che non me ne frega un'emerita cippa di quando Emma ha fatto il suo primo sorriso. So solo che è stato bellissimo. E non mi sono segnata il giorno in cui ha detto "mamma". So solo che mi è scesa una lacrimuccia. E no, non lo so quando si è alzata in piedi per la prima volta. E' che non me ne può fregar de meno, tutto qui. E poi io con le date ho sempre avuto qualche difficoltà fin dai tempi della scuola.

martedì 12 marzo 2013

E' già chiusina... è già chiusina!!!

- Finalmente sta facendo le nannine...
- Cucciolina... aveva sonnino?
- Sì, continuava a strofinarsi gli occhietti...
- Cara... ma aveva ancora il moccolino?
- Sì, mi sa che ha il raffreddorino...
- Patatina... quando si sveglia le do lo yogurtino.
- Ok. Aveva anche un po' di tossina sai?
- Povero amorino...


E niente, dopo questo genere di dialoghi tra me e Marito mi sorprendo sempre a ricordare la seguente scena di Manuale d'Amore. Nel film ci si riferisce ai mielosi scambi di battute tra ragazzini innamorati, ma devo ammettere che i neo genitori non sono messi molto meglio.

lunedì 11 marzo 2013

Ma che te ridi?!

Se passate sotto a casa mia un pomeriggio qualunque avete l'80% di possibilità di sentirmi urlare "Io t'ammazzo hai capito? Questa è la volta buona che ti faccio fuori!". Smettetela di digitare il numero del telefono azzurro: le mie minacce non sono rivolte alla Gnoma che di solito viene ammonita con un più mellifluo "Emma smettila o ti mangio viva di baci" (cosa che l'infante teme più delle percosse). Ed evitatevi anche la chiamata alla polizia: non è nemmeno Marito l'oggetto delle mie minacce. Chi scatena i miei sfoghi iracondi è piuttosto lei, Gatta. Il perfido felino ultimamente tira fuori il peggio di me. Sarà il periodo non proprio roseo, sarà che la Gnoma dà già abbastanza da fare, sarà che Gatta da quando ha una "sorella minore" è diventata la reincarnazione pelosa di Satana, ma io non la sopporto più.

giovedì 7 marzo 2013

Per una volta!

Per una volta, per una dannatissima volta che vado a lavorare fuori casa, mia figlia che fa? Comincia a camminare! O quasi, insomma.
"Pronto Simo sono qui dai tuoi... sai cosa sta facendo Emma?" mi chiede marito "sta provando a camminare! Si alza da sola sulle gambine e prova anche a venire verso di me!". Ma vaff... ma come? Sto a casa con lei 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e lei prova a fare i primi passi quell'unico pomeriggio in cui non ci sono? Ma allora è bastarda dentro, lasciatemelo dire! Che diavolo le costava aspettare un paio d'ore? Tra l'altro quando sono tornata a casa e l'ho piazzata in mezzo alla sala aspettando di vedere (anche se non in anteprima assoluta) la sua performance lei mi ha guardato come se fossi scema e se n'è andata gattonando. Cioè oltre al danno pure la beffa.
Chissà cosa farà mercoledì prossimo, in mia assenza. Probabilmente quando tornerò a casa la troverò ai fornelli intenta a preparare una Tarte tatin.

martedì 5 marzo 2013

Prima visita ortottica per la Gnoma: lei ammessa, io bocciata


- Ecco piccola Emma, ora guarda questa cartolina...
La Gnoma guarda la cartolina grigiastra che le piazza davanti la dottoressa. Io, che la tengo in braccio, partecipo curiosa.
- Lo vedi il gattino tesoro?
Gattino?
Ed Emma indica silenziosamente col ditino un'area della cartolina grigia.
- Brava... e la stellina? La vedi la stellina Emma?
Stellina?!
Ed Emma indica col ditino un'altra area della cartolina.
- E la macchinina? Dov'è la macchinina?
Macchinina???
Ed Emma indica una terza area della cartolina col ditino.
Dai gnoma, dillo che stai indicando a casaccio e che quella è solo una cartolina grigia a puntini. No perché mamma tua non vede un emerito... gatto.
- Scusi ma cosa dovrebbe vedere mia figlia?
- In che senso signora, non ci vede niente in questa cartolina?
- No.
- E' sicura di vedere bene da entrambi gli occhi?
- Sì certo. Anzi ora che ci penso... uh sì sì ecco ci sono delle figure in rilievo, sì sì.
Ma anche no.

Nella cartolina dovrebbero comparire queste formine (TEST DI LANG)

Google+